AVVISO IMPORTANTE


18 giugno 2025
 

Evento residenziale presso:
UPTOWN PALACE HOTEL - via Santa Sofia n.10 - MILANO

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 21/06/2025

  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

La mielofibrosi (MF) è una neoplasia mieloproliferativa caratterizzata da fibrosi midollare, citopenie e splenomegalia, con una significativa eterogeneità clinica e prognostica. Questo incontro scientifico si propone di fornire un aggiornamento sulle conoscenze genetiche e fisiopatologiche della malattia, oltre a delineare strategie terapeutiche ottimali basate sulle più recenti evidenze cliniche, così come all’opzione terapeutica del trapianto di cellule staminali ematopoietiche.
Saranno esplorati i criteri di selezione del trattamento e le esperienze real-life nella gestione di pazienti con caratteristiche cliniche diverse, al fine di ottimizzare la scelta terapeutica per la prima linea (1L).
Sarà quindi trattata la gestione del paziente in terapia di seconda linea (2L), con particolare attenzione ai criteri di switch terapeutico e alla gestione delle principali complicanze ematologiche.
L’incontro mira a migliorare l’appropriatezza terapeutica e la gestione personalizzata dei pazienti, contribuendo all’ottimizzazione delle strategie terapeutiche per questa patologia ematologica complessa.

Programma

18 giugno 2025
evento residenziale presso:
UPTOWN PALACE HOTEL - via Santa Sofia n.10 - MILANO
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 21/06/2025

Attenzione: 

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO "Locandina" IN ALTO PAGINA o "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 21/06/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. TAVOLE ROTONDE CON DIBATTITO TRA ESPERTI
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")
. PRESENTAZIONE DI PROBLEMI O DI CASI CLINICI IN SEDUTA PLENARIA (NON A PICCOLI A GRUPPI)

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Francesco Passamonti
    Prof. Ord. Ematologia Univ. di Milano. Direttore UOC Ematologia Fond. IRCCS Ca' Granda Osp. Maggiore Pol. Milano

Relatore

  • Eloise Beggiato
    Dirigente Medico Città della Salute e della Scienza
  • Gianni Binotto
    Dirigente Medico UOC Ematologia AOU Padova
  • Massimiliano Bonifacio
    Professore associato di Ematologia - Dip. Ingegneria per la Medicina di Innovazione, Università di Verona
  • Benedetto Bruno
    Direttore SC Ematologia Universitaria, Dipartimento di Oncologia - AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
  • Marianna Caramella
    Dirigente Medico presso la SC Ematologia AO Niguarda Cà Granda
  • Giuseppe Carli
    Dirigente Medico ULSS8 Berica, Ospedale San Bortolo - Vicenza
  • Daniela Cilloni
    Prof. Ord. Ematologia Univ. di Torino. Dir. ff SCDU Ematologia e Terapie cellulari Osp. Umberto I Ord. Mauriziano - TO
  • Elena Maria Elli
    Dirigente Medico AO San Gerardo Monza
  • Maria Chiara Finazzi
    Dirigente Medico Ematologia ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo
  • Francesca Lunghi
    Dirigente Medico Ematologia IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
  • Francesco Passamonti
    Prof. Ord. Ematologia Univ. di Milano. Direttore UOC Ematologia Fond. IRCCS Ca' Granda Osp. Maggiore Pol. Milano
  • Nicola Polverelli
    Resp. Unità Trapianto Midollo SC Ematologia 1 - Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
  • Elisa Rumi
    Prof. Ematologia, Univ. di Pavia. Dirigente Medico Policlinico San Matteo Fondazione IRCCS - Pavia

Moderatore

  • Andrea Patriarca
    Responsabile SS Ematologia AOU Maggiore della Carità di Novara
  • Mario Tiribelli
    Prof. As. Ematologia, Clinica Ematologia, Presidio Ospedaliero di Udine, ASU FC

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Ematologia
  • Oncologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 18/06/2025 dalle 10.00 alle 17.00
  • UPTOWN PALACE HOTEL
  • via Santa Sofia n.10, 20122 Milano (MI)
  • Tel. 02 305131
  • Visualizza sulla mappa